Eventi | Torino | 05/03/2025 12:47:33

Torino: Concerto benefico della Fanfara dei Carabinieri in memoria di Lorenzo Greco


Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri ʺLombardiaʺ in concerto benefico al Conservatorio ʺGiuseppe Verdiʺ di Torino per ricordare Lorenzo Greco e promuovere la prevenzione cardiovascolare.


L’8 marzo alle ore 20:45, il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino ospiterà il concerto “Note per i Cuori”, un evento di grande valore artistico e sociale, organizzato dall’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” Onlus. La serata vedrà l’esibizione della prestigiosa Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia”, che renderà omaggio a Lorenzo Greco e alla missione dell’Associazione, da anni impegnata nella diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e dell’uso dei defibrillatori.
Sono trascorsi undici anni dalla prematura scomparsa di Lorenzo, avvenuta all’Istituto Agnelli di Torino. Da quel tragico giorno, la famiglia e i volontari dell’Associazione non si sono mai fermati, portando avanti con passione e dedizione un impegno costante nella sensibilizzazione e nella formazione. Grazie al loro operato, oggi si contano più di 600 defibrillatori installati in scuole, impianti sportivi e luoghi pubblici, come le sedi EDISU Campus Universitari, il Centro del Restauro a Venaria e la Soprintendenza di Torino.
L’opera di sensibilizzazione dell’Associazione ha raggiunto numeri straordinari: oltre 21.000 studenti delle scuole torinesi e piemontesi e 18.000 cittadini sono stati formati all’uso del defibrillatore. Inoltre, l’Associazione ha avuto un ruolo cruciale nel sollecitare l’emanazione di normative che semplificano l’installazione e l’utilizzo di questi dispositivi salvavita, coinvolgendo attivamente amministrazioni locali e istituzioni nazionali.
Uno degli appuntamenti di maggior rilievo organizzati dall’Associazione è la Giornata Mondiale per il Cuore, celebrata il 29 settembre. Come national member della World Heart Federation, l’Associazione ha coordinato l’ultima edizione in ben 150 città italiane, mobilitando 3.000 volontari e 600 professionisti sanitari per promuovere la prevenzione cardiovascolare attraverso screening gratuiti e attività informative.
La serata dell’8 marzo sarà un’occasione speciale per coniugare musica e solidarietà. Il programma musicale proposto dalla Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia”, diretta dal Maestro M.llo Capo Andrea Bagnolo, includerà brani di grande impatto emotivo, a partire dalla celebre marcia d’ordinanza dell’Arma, “La Fedelissima”, fino a una selezione di suite e composizioni scelte appositamente per l’evento.
Nel corso della serata verranno assegnati due prestigiosi riconoscimenti:
•    “Messaggero del Cuore”, destinato a coloro che si sono distinti nella divulgazione della cultura del primo soccorso e dell’uso del defibrillatore nei loro ambiti di riferimento.
•    “Cavaliere del Cuore”, riservato a cittadini e membri dell’Arma dei Carabinieri che, grazie alla prontezza d’intervento e all’uso del defibrillatore, hanno salvato vite umane.
A condurre l’evento sarà la giornalista Ilaria Salzotto, che accompagnerà il pubblico in una serata di musica, memoria e riconoscenza, celebrando l’impegno di chi ogni giorno lavora per rendere la società più sicura e consapevole.
“Note per i Cuori” sarà dunque non solo un concerto, ma un tributo alla vita e alla solidarietà, un’occasione per ricordare Lorenzo Greco e per ribadire l’importanza della prevenzione e della formazione. Un evento che dimostra come, attraverso la musica e l’impegno civile, si possa davvero fare la differenza nel salvare vite umane.

 Info e prenotazioni:






Autore:
Laura Di Betta