Eventi | Agliè | 27/03/2025 17:52:06

Un viaggio tra storia e natura: la terza edizione delle Camminate Reali 2025


Le Camminate Reali 2025: alla scoperta delle Residenze Sabaude tra sport, cultura e natura


Dopo il successo delle edizioni precedenti, il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude è pronto a lanciare la terza edizione delle Camminate Reali, un’iniziativa che unisce sport, natura, cultura e sostenibilità in un’esperienza unica da vivere in compagnia. Le Camminate Reali 2025 si presentano come un’occasione imperdibile per esplorare i territori circostanti le Residenze Sabaude, attraverso itinerari pensati per tutti, dai camminatori più esperti a quelli alle prime armi.
Il progetto delle Camminate Reali nasce nel 2018 con l’obiettivo di valorizzare il sistema delle Residenze Sabaude, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, non solo attraverso la visita ai loro splendidi palazzi, ma anche portando i visitatori alla scoperta dei territori che li circondano. In questo contesto, è stato ideato La Via dei Re, un cammino che permette di esplorare in modo nuovo e consapevole il patrimonio naturale, culturale e storico di queste terre. L’iniziativa è stata sostenuta da vari partner, tra cui la Fondazione Compagnia di San Paolo e il Ministero della Cultura, e si è evoluta nel tempo, con il coinvolgimento delle istituzioni locali e dei parchi naturali.
Nel corso del 2023 e 2024, sono stati realizzati 8 percorsi pilota, con grande successo, che hanno visto la partecipazione di migliaia di camminatori. Questi itinerari non sono competizioni, ma vere e proprie passeggiate in cui la bellezza del paesaggio si unisce alla scoperta delle eccellenze locali, tra storia, tradizioni e curiosità.
Le novità delle Camminate Reali 2025
Per il 2025, le Camminate Reali evolvono ulteriormente, con la creazione di percorsi definiti che diventeranno veri e propri cammini permanenti. Ogni Residenza Reale avrà il proprio itinerario dedicato, da percorrere liberamente, ma le camminate organizzate rimarranno eventi speciali da non perdere, in occasione di inaugurazioni, ricorrenze e eventi particolari.
Ogni camminata è pensata per offrire un'esperienza completa, con un "kit del viandante", un "passaporto" da timbrare alle Residenze lungo il percorso, ristori di tappa e assistenza sanitaria, ma anche con la possibilità di accedere alle Residenze Sabaude con biglietto ridotto, permettendo ai partecipanti di completare l’esperienza con la visita ai magnifici palazzi che custodiscono secoli di storia.
Gli itinerari delle Camminate Reali 2025.

1.    Itinerario 1 – Castello di Agliè – 
Domenica 18 maggio 2025 (o 25 maggio in caso di maltempo)
La prima camminata dell’anno parte dal Castello di Agliè, uno dei più suggestivi della rete delle Residenze Sabaude. Il percorso, di 10 e 20 km, si snoda tra il parco secolare e i paesaggi incontaminati che circondano la dimora, regalando panorami unici e un viaggio nella storia del territorio. In collaborazione con il Comune di Agliè, Pro Loco di Agliè, Morena Ovest e numerosi enti locali.

2.   Itinerario 2 – Castello di Govone 
Domenica 21 settembre 2025 (o 28 settembre in caso di maltempo)
Il Castello di Govone, situato nel cuore delle Langhe, sarà la sede della seconda camminata. L’itinerario, anch'esso di 10 e 20 km, condurrà i partecipanti attraverso i vigneti delle colline langarole, in un’esperienza che celebra il paesaggio vitivinicolo e le bellezze naturali della regione. In collaborazione con il Comune di Govone e l’Associazione Govone Residenza Sabauda.

3.    Itinerario 3 – Castello di Moncalieri
Domenica 19 ottobre 2025 (o 26 ottobre in caso di maltempo) 
Il Castello di Moncalieri, con la sua imponente struttura che domina la collina torinese, sarà la meta dell’ultima camminata dell’anno. Il percorso, ancora una volta di 10 e 20 km, attraverserà scenari mozzafiato, svelando angoli nascosti e curiosità storiche legate a questa storica residenza sabauda. In collaborazione con la Città di Moncalieri e la Direzione regionale Musei Piemonte, un progetto in continua evoluzione.

Le Camminate Reali 2025 non sono solo un’opportunità di svago, ma un vero e proprio viaggio alla riscoperta di un patrimonio naturale e culturale unico. L’iniziativa ha suscitato grande interesse e partecipazione, tanto da essere selezionata per la IX edizione del concorso Art Bonus 2025, un importante riconoscimento da parte del Ministero della Cultura.
Per maggiori informazioni e per iscriversi, è possibile visitare i siti ufficiali camminatereali.it e residenzerealisabaude.com, dove sono disponibili tutti i dettagli sui percorsi, le modalità di partecipazione e le offerte speciali per i visitatori.
Le Camminate Reali 2025 rappresentano un’opportunità unica per esplorare la magnificenza delle Residenze Sabaude e dei territori che le circondano, in un connubio perfetto di natura, storia e benessere. 


Autore:
Alberto Piovano